ROMANO DI LOMBARDIA (BG) – Sabato 30 Aprile 2016, presso l'Auditorium “Caterina Merisi” dell’Istituto Superiore Statale G.B. RUBINI, si è svolta la finale della Terza Edizione del Concorso Internazionale di canto lirico dedicato al grandissimo tenore Giovan Battista Rubini, celebre concittadino romanese.
Anche quest’anno tra gli iscritti c'era la consueta predominanza di cantanti coreani i quali frequentano con assiduità i Concorsi italiani, ma anche la presenza di concorrenti provenienti da altre parti del mondo è stata significativa.
Marzio Giossi (baritono e direttore artistico del concorso) ha coordinato, in veste di Presidente, la giuria composta da Colin Attard (direttore d'orchestra e direttore artistico dell'Opera di Malta), Danilo Boaretto (direttore di OperaClick), Elena Bresciani (mezzosoprano), Fabrizio Maria Carminati (direttore d'orchestra), Edoardo Cavalli (segretario artistico della Fondazione Donizetti di Bergamo), Enrico Copedè (titolare dell'agenzia artistica "l'Opera"), Fabio Tartari (direttore del coro del Teatro Donizetti di Bergamo).
Anche quest'anno, dalla fase eliminatoria sino al concerto finale, i concorrenti hanno goduto dell'accompagnamento al pianoforte, paziente e professionale, del M° Damiano Carissoni in alternanza con il M° Alessandro Trebeschi.
Molto alto il livello di preparazione pressoché di tutti i partecipanti e con non poche difficoltà la giuria ha selezionato diciotto finalisti che si sono esibiti durante la serata finale aperta al pubblico.
Al termine della serata è stata decretata la vittoria del bravissimo soprano Selene Zanetti (Italia) il quale ha evidenziato tutte le doti necessarie a sviluppare un'ottima carriera. Il secondo premio è stato assegnato al tenore Lee Bum Jo (Sud Corea), il terzo premio al mezzosoprano Shin Je Bang (Sud Corea) ex aequo con il soprano Erika Tanaka (Giappone). Al tenore Lee Bum Jo è stato assegnato anche il premio “Miglior Tenore” e al soprano Eukyoung Kim (Sud Corea) il premio “Tarcisio Servidati” decretato dal pubblico presente in sala. Oltre ai premi assegnati pubblicamente al termine della finale va ricordato che ad insindacabile giudizio del M° Colin Attard alcuni finalisti del concorso saranno invitati a partecipare all’ 11° edizione del Gaulitana “A Festival of Music” a Gozo (Malta).
Dalla selezione video integrata in questo articolo che comprende alcuni istanti delle prove di tutti i finalisti, oltre alle performances complete dei vincitori, potrete dedurre l'alto livello di preparazione dei concorrenti partecipanti.
La serata si è conclusa con calorosissimi applausi per tutti i finalisti e con la comunicazione da parte di Marzio Giossi del titolo d'opera, “La Traviata”, che verrà preparata quest'anno, durante la masterclass dal 5 all'8 luglio 2016 con i giovani selezionati. La stessa opera verrà poi rappresentata il 9 Luglio 2016 nel cortile della Fondazione Opere Pie Rubini.