Discussioni varie a sfondo musical operistico... ma non solo
-
Misia
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Messaggio
da Misia » 02 set 2020 19:49
manrico64 ha scritto: ↑31 ago 2020 15:24
io sono ancora impressionato dall'intensità e dalla realtà di Fauda che ho terminato di vedere un paio di giorni fa. Tra le più belle serie viste.
Grandissima serie. Sono contenta che poi ti sia piaciuta, Manrico

Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
-
UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da UltrasFolgoreVerano » 03 set 2020 12:13
Purtroppo “The Americans” non è presente sia su Netflix che su Sky.
Penso che abbandonerò il gruppo.
-
Misia
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Messaggio
da Misia » 06 set 2020 20:24
UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑03 set 2020 12:13
Purtroppo “The Americans” non è presente sia su Netflix che su Sky.
Penso che abbandonerò il gruppo.
E neanche su Amazon Prime Video. Si trova su Chili.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
-
UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da UltrasFolgoreVerano » 06 set 2020 21:01
Misia ha scritto: ↑06 set 2020 20:24
UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑03 set 2020 12:13
Purtroppo “The Americans” non è presente sia su Netflix che su Sky.
Penso che abbandonerò il gruppo.
E neanche su Amazon Prime Video. Si trova su Chili.
Grazie. Infatti avevo cercato anche su Amazon Prime Video.
-
pbialetti
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Messaggio
da pbialetti » 11 set 2020 13:48
Sto guardando "Away", nuovissima serie di Netflix con la due volte oscarizzata Hilary Swank. La serie tratta della prima missione su Marte con equipaggio umano e punta sul dramma umano dei cinque astronauti, alle prese tanto con le difficoltà del viaggio di tre anni, quanto con i problematici rapporti con le famiglie che hanno dovuto abbandonare per un periodo così lungo.
Nel complesso ne viene fuori uno scenggiatone che si lascia guardare ma non colpisce particolarmente. Più volte si è in grado di anticipare la battuta prima che l'attore la pronunci. Questo tarpa sicuramente le ali alle pretese del prodotto, ma risulta rilassante. Dato che i cinque astronauti vengono da paesi diversi (un'americana, un russo, una cinese, un indiano e un ghanese adottato in Inghilterra) non ci vengono risparmiati alcuni cliché (la cinese è determinata e sente la responsabilità di onorare il suo paese, il russo è spietato e omofobo, ecc.), temperati dal concetto di fondo che tutti hanno un fondo di bontà.
Insomma un discreto prodotto, tecnicamente impeccabile nella scenografia, ma niente di più.
-
UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da UltrasFolgoreVerano » 12 set 2020 20:46
Io sto vedendo la spassosissima “Teenage Bounty Hunters”. Parla di due sorelle molto ricche, le quali frequentano una scuola chic rigorosamente cattolica, dove in incognito (per puro caso), svolgono il lavoro oscuro di cacciatrice di taglie.
Visto i primi 4 episodi. Per me imperdibile!
-
manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18573
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
-
Contatta:
Messaggio
da manrico64 » 14 set 2020 19:23
io sto guardando Greenleaf... carino e poi cantano bene

Danilo
-
UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da UltrasFolgoreVerano » 22 set 2020 12:10
Superlativa anche la serie tv francese "Altro che caffè'", storia di una famiglia Hazan, assai sgangherata, ma che ha una grossa occasione per diventare miliardaria, con qualche complicazione di troppo. Nessun tempo morto nelle due stagioni che ho visto. Si ride a crepapelle, credetemi!
-
Misia
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Messaggio
da Misia » 23 set 2020 09:28
UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑22 set 2020 12:10
Superlativa anche la serie tv francese "Altro che caffè'", storia di una famiglia Hazan, assai sgangherata, ma che ha una grossa occasione per diventare miliardaria, con qualche complicazione di troppo. Nessun tempo morto nelle due stagioni che ho visto. Si ride a crepapelle, credetemi!
La sto guardando anch'io e mi sto facendo un sacco di risate

Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
-
UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
-
Contatta: