Riprendo dopo anni un thread trovato per caso (allora non ero iscritto). Il principe Orloksky era proprio Miranda Martino e non la sorella. Ricordo di averla ascoltata allora (1980) mentre due anni prima Milva, sempre diretta da Maag, aveva cantato l'Opinione pubblica nell'Orfeo all'inferno, sempre in italiano. Tutte e due da Rai Torino.riccardo p. ha scritto: ↑09 ott 2003 17:34Caro Aliosha,
o si sono sbagliati Gualerzi e Marinelli Roscioni (autori dell'interessantissimo librone: "50 anni di opera lirica alla Rai: 1931-1980), o il principe Orlofsky e davvero la Miranda Martino. Dal medesimo tomo risulterebbe che Adriana Martino ha cantato l'ultima volta per la Rai nel 1978. Ma può darsi che gli autori abbiano preso un abbaglio (in effetti Adriana Martino ha partecipato a un "Pipistrello", allestito a Genova, con Benelli e Dara...)![]()
Ciao Riccardo
Il 1980 erano gli ultimi guizzi delle mitiche stagioni Rai, comprendenti anche una Vedova allegra diretta da von Matacic e protagonista Edda Moser (Rai Milano).