Libro sul comò?
- Tosca
- Messaggi: 28461
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
Ho letto (ri ri ri ri riletto) due volte di fila Cent'anni di solitudine. La seconda volta "spulciandolo" in maniera meticolosa. Che meraviglia! Credo sia proprio il libro che più amo.
Ieri sera ho finito Il cacciatore di aquiloni, ne avevo sempre sentito parlare ma mai mi aveva attratto. Il mio fiuto non mi tradiva: libro decisamente inferiore al successo avuto. O forse è solo invecchiato male.
Durante la quarantena ho riscoperto l'immenso piacere che dà la lettura di un libro "di carta"; il povero Kindle giace semi abbandonato con ancora moltissime cose nuove da leggere.
Ieri sera ho finito Il cacciatore di aquiloni, ne avevo sempre sentito parlare ma mai mi aveva attratto. Il mio fiuto non mi tradiva: libro decisamente inferiore al successo avuto. O forse è solo invecchiato male.
Durante la quarantena ho riscoperto l'immenso piacere che dà la lettura di un libro "di carta"; il povero Kindle giace semi abbandonato con ancora moltissime cose nuove da leggere.

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
-
- Messaggi: 2083
- Iscritto il: 19 dic 2002 19:22
Re: Libro sul comò?
Ciao Marilisa
io sto leggendo "noi vivi" di Ayn Rand (scrittrice russa). Storia d'amore all'indomani della vittoria del bolscevismo con le sue dure "leggi" per la sopravvivenza a San Pietroburgo. Tea-due edizioni.
per chi ama il melodramma come noi un gran divertimento....si fa tanto di quel piangere
a Kira-Tosca
io sto leggendo "noi vivi" di Ayn Rand (scrittrice russa). Storia d'amore all'indomani della vittoria del bolscevismo con le sue dure "leggi" per la sopravvivenza a San Pietroburgo. Tea-due edizioni.
per chi ama il melodramma come noi un gran divertimento....si fa tanto di quel piangere


- Tosca
- Messaggi: 28461
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
Della Rand ho letto La fonte meravigliosa, anni fa. Mi piacque parecchio! La mia copia l'ho poi regalata ad un'amica architetto che l'ha letta durante "il cammino" di Santiago.
Mi fece molto piacere che proprio quel librone fosse stato scelto come compagno per un viaggio così importante.
Intanto mi rigiro tra le mani Una vita come tante, di Hanya Yanagihara. Enorme tomo che comprai, in tempo di delirio Kindle, solo per l'editore e per la foto di copertina.
Mi fece molto piacere che proprio quel librone fosse stato scelto come compagno per un viaggio così importante.
Intanto mi rigiro tra le mani Una vita come tante, di Hanya Yanagihara. Enorme tomo che comprai, in tempo di delirio Kindle, solo per l'editore e per la foto di copertina.

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
-
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Libro sul comò?
Durante la lettura di questo libro consiglio la costante assunzione di Prozac o addirittura di sostanze più potenti

- Tosca
- Messaggi: 28461
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
... alla ventesima pagina il tomo è stato deposto in attesa di tempi più adatti.

(potrebbe essere un ottimo fermaporta)

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
-
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Libro sul comò?
È uno dei libri più bui e privi di speranza che abbia mai letto insieme a "Un perfetto equilibrio" di Rohinton Mistry (che comunque preferisco di gran lunga). L'accumulazione esponenziale di sventure potrebbe far deprimere il piú allegro degli uomini e la qualità letteraria non giustifica a mio avviso tante sofferenze. Il libro di Mistry invece le vale.
- b13ne
- Messaggi: 8871
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
- Tosca
- Messaggi: 28461
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
Comperai il libro dopo aver visto il film. Devo dire che il film è, forse forse, più bello.

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari
- Misia
- Messaggi: 2715
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Libro sul comò?
Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Alba De Cespedes? Marco Vichi ne fa parlare il suo commissario Bordelli nell'ultimo episodio della serie uscito, "L'anno dei misteri", e mi ha incuriosito molto.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- Tosca
- Messaggi: 28461
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Libro sul comò?
Misia: io!
Lessi Quaderno proibito, La bambolona e Nessuno torna indietro. Questi ultimi due mi fecero meno impressione del primo che, pur essendo io parecchio giovane, mi turbò molto.
Era decisamente, per me, una scrittrice molto volta alle donne, la definirei anche abbastanza "audace" per i tempi.
I suoi libri devono essere finiti nelle scatole di libri che detti via al momento del trasloco. Poco tempo fa cercavo di ricomprare Quaderno proibito, poi non ne feci di nulla.
Lessi Quaderno proibito, La bambolona e Nessuno torna indietro. Questi ultimi due mi fecero meno impressione del primo che, pur essendo io parecchio giovane, mi turbò molto.
Era decisamente, per me, una scrittrice molto volta alle donne, la definirei anche abbastanza "audace" per i tempi.
I suoi libri devono essere finiti nelle scatole di libri che detti via al momento del trasloco. Poco tempo fa cercavo di ricomprare Quaderno proibito, poi non ne feci di nulla.

Mala tempora currunt sed peiora parantur
Marilisa Marilì Lazzari