La divina a Firenze 28 anni dopo
Inviato: 01 ott 2020 21:08
A proposito del recital di Cecila Bartoli a Firenze l'8 ottobre (ma non solo)
Lo metto qui [*]-nella amena sezione dei lazzi, sberleffi, delle apparenti banalità ma chissà non sia la sezione più vera del "Forum"-così almeno eviterò al redattore capo o a quello che fa il lavoro per lui, di spostare, copiare ed incollare se avessi osato metterlo nella pagina principale, sempre di questo nobile Forum.
Dunque, dato che questo è anzitutto un sito di operomani, di vociomani e tutto il resto, in cui si ama comunicare soprattutto che ieri son stato a Piripacchio sul parola non permessa per assistere alla "Forza del cestino" con la Cavallini e il Pompieri, d'accordo, ecco adesso sta per andare in onda in Firenze il recital della Cecilia (Bartoli), amicissima del nostro grande, provvido e provvidenziale Sovrintendente asburgico.
Ora è vero che le voci sono talvolta le Voci, e con quella voce può dire (anzi cantare) quasi ciò che vuole.
Se uno ama le voci, le voci sentirà, anche la Pulzella del resto le udiva e ne traeva godimento.
Personalmente però non essendo mai stato un vociomane, né avendo trascorsi di terza serie che volevano sfondare nell'arte del canto melodrammatico, guardo alla componente musicale.
E siccome per colmo dei colmi non amo il barocco vocale e pure quello a seguire, mi si lascerà dire a fianco di entusiastici saranno, commenti di godimento ceciliano, che mai mi infliggerei questo concerto, proprio per la sua fattura, del tutto legittima si intende.
Quando Claudio Abbado venne a un paio di chilometri da casa mia, per fare con la Mozart i Brandeburghesi, non andai. Eppure per me Abbado è quel grande maestro che ho imparato ad amare da giovane e poi sempre, però deve esserci anche l'attrattiva del programma anzitutto e non faceva conto che io di Claudio ne avessi assaggiato decine e decine di circostanze.
Forse farei eccezione per un Karajan resuscitato, anche se facesse un indegno programma, ma son eccezioni che confermano la regola.
Insomma, buon divertimento e sempre resto il vostro solito inutile, pretestuoso, ammorbante, futile, ozioso, sterile, irragionevole, fatuo, insensato, ripetitivo di gewurztramineriana memoria...
https://www.maggiofiorentino.com/events ... a-bartoli/
_____________________
[*] Questo post-topic è stato in origine inserito dall'autore nella sezione seconda del Forum, ed è stato in seguito accorpato a cura della Redazione di OC, con il topic sulla Bartoli ("La Divina... "). marcob35, 14.10
Lo metto qui [*]-nella amena sezione dei lazzi, sberleffi, delle apparenti banalità ma chissà non sia la sezione più vera del "Forum"-così almeno eviterò al redattore capo o a quello che fa il lavoro per lui, di spostare, copiare ed incollare se avessi osato metterlo nella pagina principale, sempre di questo nobile Forum.
Dunque, dato che questo è anzitutto un sito di operomani, di vociomani e tutto il resto, in cui si ama comunicare soprattutto che ieri son stato a Piripacchio sul parola non permessa per assistere alla "Forza del cestino" con la Cavallini e il Pompieri, d'accordo, ecco adesso sta per andare in onda in Firenze il recital della Cecilia (Bartoli), amicissima del nostro grande, provvido e provvidenziale Sovrintendente asburgico.
Ora è vero che le voci sono talvolta le Voci, e con quella voce può dire (anzi cantare) quasi ciò che vuole.
Se uno ama le voci, le voci sentirà, anche la Pulzella del resto le udiva e ne traeva godimento.
Personalmente però non essendo mai stato un vociomane, né avendo trascorsi di terza serie che volevano sfondare nell'arte del canto melodrammatico, guardo alla componente musicale.
E siccome per colmo dei colmi non amo il barocco vocale e pure quello a seguire, mi si lascerà dire a fianco di entusiastici saranno, commenti di godimento ceciliano, che mai mi infliggerei questo concerto, proprio per la sua fattura, del tutto legittima si intende.
Quando Claudio Abbado venne a un paio di chilometri da casa mia, per fare con la Mozart i Brandeburghesi, non andai. Eppure per me Abbado è quel grande maestro che ho imparato ad amare da giovane e poi sempre, però deve esserci anche l'attrattiva del programma anzitutto e non faceva conto che io di Claudio ne avessi assaggiato decine e decine di circostanze.
Forse farei eccezione per un Karajan resuscitato, anche se facesse un indegno programma, ma son eccezioni che confermano la regola.
Insomma, buon divertimento e sempre resto il vostro solito inutile, pretestuoso, ammorbante, futile, ozioso, sterile, irragionevole, fatuo, insensato, ripetitivo di gewurztramineriana memoria...
https://www.maggiofiorentino.com/events ... a-bartoli/
_____________________
[*] Questo post-topic è stato in origine inserito dall'autore nella sezione seconda del Forum, ed è stato in seguito accorpato a cura della Redazione di OC, con il topic sulla Bartoli ("La Divina... "). marcob35, 14.10