stagioni 2020/2021
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: stagioni 2020/2021
Carnegie Hall 2020/2021
https://www.carnegiehall.org/Events/Season-Highlights
Molti appuntamenti davvero pregevoli.
https://www.carnegiehall.org/Events/Season-Highlights
Molti appuntamenti davvero pregevoli.
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: stagioni 2020/2021
Nessuno saprà mai farci giocare così bene come fa Violamargherita per cui speriamo che duri molto. Chi può le raccomandi di non disdegnare l’uso, in questa stagione, di cuffietta rosa e manicotto.-
- WRossini
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 23 apr 2003 10:42
Re: stagioni 2020/2021
Per gli amanti del barocco, Cencic inaugura il Bayreuth Barock Festival nel Teatro dell’opera dei Margravi recentemente ristrutturato.
https://www.bayreuthbaroque.de/program/
Con opere di
Vinci e Porpora
https://www.bayreuthbaroque.de/program/
Con opere di

"I wish it was prohibited to sing any other living composer's music except Rossini, Paer, Mayer, and Carafa; and I should by no means object to be confined to the first." (Waldie)
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: stagioni 2020/2021
Mamma mia, Carlo il calvo!!! Un capolavoro totale! Finalmente in versione scenica! Per me è un sogno che si avvera.WRossini ha scritto: ↑11 feb 2020 08:14Per gli amanti del barocco, Cencic inaugura il Bayreuth Barock Festival nel Teatro dell’opera dei Margravi recentemente ristrutturato.
https://www.bayreuthbaroque.de/program/
Con opere diVinci e Porpora



- mario
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 05 ago 2010 12:06
- Località: Cologno Monzese (MI)
Re: stagioni 2020/2021
Ottimo, non conosco Carlo il Calvo, ma visto che lo fanno a Bayreuth spero di riuscire a reperirlo, magari su you tube.violamargherita ha scritto: ↑11 feb 2020 09:50Mamma mia, Carlo il calvo!!! Un capolavoro totale! Finalmente in versione scenica! Per me è un sogno che si avvera.WRossini ha scritto: ↑11 feb 2020 08:14Per gli amanti del barocco, Cencic inaugura il Bayreuth Barock Festival nel Teatro dell’opera dei Margravi recentemente ristrutturato.
https://www.bayreuthbaroque.de/program/
Con opere diVinci e Porpora
![]()
![]()
![]()
e Gismondo re di Polonia di Vinci, che mi sembra una ripresa di quanto fatto da Cencic (non so dove, ma è reperibile la registrazione su youtube) lo scorso anno.
Mi spiace che in questo revival del nostro barocco del 700 abbia finora un ruolo marginale Alessandro Scarlatti, che tra tutti gli operisti del periodo è quello che mi sembra musicalmente più interessante, ma è forse è quello che lascia meno spazio ai grandi virtuosi passati e attuali
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 28 gen 2018 17:06
Re: stagioni 2020/2021
Sono stati pubblicati i cast del Festival Verdiano di Parma del 2020
-
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: stagioni 2020/2021
Ecco tutti gli appuntamenti: https://www.teatroregioparma.it/festival-verdi-2020/
Vi posto le 4 opere (Ernani è in forma di concerto per... mancati contributi. C'è un ricorso al Tar contro il Mibac):
I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
Teatro Regio di Parma
Serata inaugurale, giovedì 24 settembre 2020, ore 20.00 Turno A
Sabato 3 ottobre 2020, 20.00, Turno B
Giovedì 8 ottobre 2020, ore 20.00 Turno C
Sabato 17 ottobre 2020, ore 20.00, Turno D
La serata inaugurale è trasmessa da Rai Cultura in diretta su Rai5 e Radio3
Personaggi Interpreti
Arvino, figlio di Folco signore di Rò MARCO CIAPONI
Pagano, figlio di Folco, poi Eremita MICHELE PERTUSI
Viclinda, moglie d’Arvino RIKA WENMENG GU
Giselda, sua figlia YOLANDA AUYANET
Pirro, scudiero d’Arvino LUCA DALL’AMICO
Un Priore della città di Milano DANIELE LETTIERI
Acciano, tiranno d’Antiochia MASSIMILIANO CATELLANI
Oronte, suo figlio JEAN-FRANCO¸ IS BORRAS
Sofia, moglie del tiranno d’Antiochia MARTA MARI
Maestro concertatore e direttore
DANIELE CALLEGARI
Regia, scene e costumi
HUGO DE ANA
..................................................................
RIGOLETTO
Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
Musica
GIUSEPPE VERDI
Edizione critica a cura di Martin Chusid
The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano
Date
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
venerdì 25 settembre 2020 ore 20.00
venerdì 2 ottobre 2020, ore 20.00
domenica 4 ottobre 2020, ore 15.30
sabato 10 ottobre 2020 ore 20.00
venerdì 16 ottobre 2020, ore 20.00
domenica 18 ottobre 2020, ore 15.30
Tutte le recite sono fuori abbonamento
Interpreti
Interpreti del 58° Concorso Internazionale
Voci Verdiane Città di Busseto e dell’Accademia Verdiana
Maestro concertatore e direttore
ALESSANDRO PALUMBO
Regia
PIER FRANCESCO MAESTRINI
Scene e Projection design
JUAN GUILLERMO NOVA
Costumi
MARCO NATERI
Luci
PASCAL MERAT
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro MARTINO FAGGIANI
Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma
In coproduzione con Teatro Lirico di Cagliari
....................................................................
MACBETH
VERSIONE FRANCESE
Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave, da Shakespeare.
Traduzione in francese di Charles Louis Étienne Nuitter e Alexandre Beaumont
Musica
GIUSEPPE VERDI
Revisione a cura di Candida Mantica sull’edizione critica a cura di David Lawton
The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano
Date
Chiesa di San Francesco del Prato
sabato 26 settembre 2020, ore 20.00
giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.00
mercoledì 7 ottobre 2020, ore 20.00
venerdì 16 ottobre 2020, ore 20.00
Tutte le recite sono fuori abbonamento
Durata 3 ore, compreso un intervallo
Interpreti
Personaggi Interpreti
Macbeth DIMITRI PLATANIAS
Lady Macbeth DAVINIA RODRIGUEZ
Banque RICCARDO ZANELLATO
Macduff GIORGIO BERRUGI
Malcolm DAVID ASTORGA
Il medico FRANCESCO LEONE
La dama di Lady Macbeth NATALIA GAVRILAN
Domestico/Araldo/Sicario JACOBO OCHOA
Maestro concertatore e direttore
ROBERTO ABBADO
Regia, scene, costumi
YANNIS KOKKOS
......................................................
ERNANI
IN FORMA DI CONCERTO
Dramma lirico in quattro parti di Francesco Maria Piave
dal dramma Hernani di Victor Hugo
Date
Teatro Regio di Parma
domenica 4 ottobre 2020, ore 20.00 Turno C
venerdì 9 ottobre 2020, ore 20.00 Turno D
Interpreti
Personaggi Interpreti
Ernani, il bandito ROBERTO ARONICA
Don Carlo, re di Spagna AMARTUVSHIN ENKHBAT
Don Ruy de Silva, Grande di Spagna ROBERTO TAGLIAVINI
Elvira, sua nipote e fidanzata ELEONORA BURATTO
Giovanna, sua nutrice CARLOTTA VICHI
Don Riccardo, scudiero del re PAOLO ANTOGNETTI
Jago, scudiero di don Ruy FEDERICO BENETTI
Maestro concertatore e direttore
MICHELE MARIOTTI
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro MARTINO FAGGIANI
Ultima modifica di abc il 12 feb 2020 08:56, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: stagioni 2020/2021
Cercherò di non perdermi Macbeth (vero evento del festival) e il Requiem. Onestamente demenziale un Ernani in forma di concerto: come può un uomo dall’istinto teatrale eccezionale come Mariotti cascare in una topica simile?abc ha scritto: ↑11 feb 2020 21:27
Ecco tutti gli appuntamenti: https://www.teatroregioparma.it/festival-verdi-2020/
Vi posto le 4 opere (Ernani è in forma di concerto per... mancati contributi. C'è un ricorso al Tar contro il Mibac):
I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
Serata inaugurale, giovedì 24 settembre 2020, ore 20.00 Turno A
Sabato 3 ottobre 2020, 20.00, Turno B
Giovedì 8 ottobre 2020, ore 20.00 Turno C
Sabato 17 ottobre 2020, ore 20.00, Turno D
La serata inaugurale è trasmessa da Rai Cultura in diretta su Rai5 e Radio3
Personaggi Interpreti
Arvino, figlio di Folco signore di Rò MARCO CIAPONI
Pagano, figlio di Folco, poi Eremita MICHELE PERTUSI
Viclinda, moglie d’Arvino RIKA WENMENG GU
Giselda, sua figlia YOLANDA AUYANET
Pirro, scudiero d’Arvino LUCA DALL’AMICO
Un Priore della città di Milano DANIELE LETTIERI
Acciano, tiranno d’Antiochia MASSIMILIANO CATELLANI
Oronte, suo figlio JEAN-FRANCO¸ IS BORRAS
Sofia, moglie del tiranno d’Antiochia MARTA MARI
Maestro concertatore e direttore
DANIELE CALLEGARI
Regia, scene e costumi
HUGO DE ANA
..................................................................
RIGOLETTO
Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
Musica
GIUSEPPE VERDI
Edizione critica a cura di Martin Chusid
The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano
Date
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
venerdì 25 settembre 2020 ore 20.00
venerdì 2 ottobre 2020, ore 20.00
domenica 4 ottobre 2020, ore 15.30
sabato 10 ottobre 2020 ore 20.00
venerdì 16 ottobre 2020, ore 20.00
domenica 18 ottobre 2020, ore 15.30
Tutte le recite sono fuori abbonamento
Interpreti
Interpreti del 58° Concorso Internazionale
Voci Verdiane Città di Busseto e dell’Accademia Verdiana
Maestro concertatore e direttore
ALESSANDRO PALUMBO
Regia
PIER FRANCESCO MAESTRINI
Scene e Projection design
JUAN GUILLERMO NOVA
Costumi
MARCO NATERI
Luci
PASCAL MERAT
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro MARTINO FAGGIANI
Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma
In coproduzione con Teatro Lirico di Cagliari
....................................................................
MACBETH
VERSIONE FRANCESE
Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave, da Shakespeare.
Traduzione in francese di Charles Louis Étienne Nuitter e Alexandre Beaumont
Musica
GIUSEPPE VERDI
Revisione a cura di Candida Mantica sull’edizione critica a cura di David Lawton
The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano
Date
Chiesa di San Francesco del Prato
sabato 26 settembre 2020, ore 20.00
giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.00
mercoledì 7 ottobre 2020, ore 20.00
venerdì 16 ottobre 2020, ore 20.00
Tutte le recite sono fuori abbonamento
Durata 3 ore, compreso un intervallo
Interpreti
Personaggi Interpreti
Macbeth DIMITRI PLATANIAS
Lady Macbeth DAVINIA RODRIGUEZ
Banque RICCARDO ZANELLATO
Macduff GIORGIO BERRUGI
Malcolm DAVID ASTORGA
Il medico FRANCESCO LEONE
La dama di Lady Macbeth NATALIA GAVRILAN
Domestico/Araldo/Sicario JACOBO OCHOA
Maestro concertatore e direttore
ROBERTO ABBADO
Regia, scene, costumi
YANNIS KOKKOS
......................................................
ERNANI
IN FORMA DI CONCERTO
Dramma lirico in quattro parti di Francesco Maria Piave
dal dramma Hernani di Victor Hugo
Date
Teatro Regio di Parma
domenica 4 ottobre 2020, ore 20.00 Turno C
venerdì 9 ottobre 2020, ore 20.00 Turno D
Interpreti
Personaggi Interpreti
Ernani, il bandito ROBERTO ARONICA
Don Carlo, re di Spagna AMARTUVSHIN ENKHBAT
Don Ruy de Silva, Grande di Spagna ROBERTO TAGLIAVINI
Elvira, sua nipote e fidanzata ELEONORA BURATTO
Giovanna, sua nutrice CARLOTTA VICHI
Don Riccardo, scudiero del re PAOLO ANTOGNETTI
Jago, scudiero di don Ruy FEDERICO BENETTI
Maestro concertatore e direttore
MICHELE MARIOTTI
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro MARTINO FAGGIANI
- tower
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10 apr 2013 10:27
Re: stagioni 2020/2021
Avevo chiesto 2 biglietti per I lombardi nella speranza che ci fosse una pomeridiana ma vedo solo spettacoli serali.
Per di più il cast non mi sembra spumeggiante.
Bah...avevo una grande attesa e invece sono rimasto deluso dal programma di questo festival.
Per di più il cast non mi sembra spumeggiante.
Bah...avevo una grande attesa e invece sono rimasto deluso dal programma di questo festival.