Puck ha scritto: ↑06 mar 2020 14:20Chi è? Io non vedo nessun nome.il_bonazzo ha scritto: ↑06 mar 2020 13:28Il direttore annunciato dell'Elisir la vedo dura che possa mantenere l'impegno...Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑06 mar 2020 11:33Zurigo 2020/2021
https://www.opernhaus.ch/en/home/extra/ ... 2020-2021/
![]()
stagioni 2020/2021
- il_bonazzo
- Messaggi: 15929
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: stagioni 2020/2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"


- massenetiana
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 11 dic 2017 12:06
- Località: Costiera Amalfitana e zona vesuviana
Re: stagioni 2020/2021
Stagione molto ricca, con tre titoli francesi (Werther, Manon, Les Contes d'Hoffmann)... complimenti!Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑06 mar 2020 11:33Zurigo 2020/2021
https://www.opernhaus.ch/en/home/extra/ ... 2020-2021/
massenetiana sfegatata
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
- Puck
- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 17 set 2012 21:43
- Località: Pordenone
Re: stagioni 2020/2021
il_bonazzo ha scritto: ↑06 mar 2020 17:46Immagine.jpgPuck ha scritto: ↑06 mar 2020 14:20Chi è? Io non vedo nessun nome.il_bonazzo ha scritto: ↑06 mar 2020 13:28
Il direttore annunciato dell'Elisir la vedo dura che possa mantenere l'impegno...
![]()



How now, spirits?
Twitter @paololocatelli
Twitter @paololocatelli
-
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: stagioni 2020/2021
Stagione ricchissima questa di Zurigo, a cercare il pelo nell'uovo, alcuni direttori sono ottimi e stimolanti, ma altri di comprovata modestia. Personalmente trovo sublime che Christian Gerhaher, cantante per l'appunto sublime, si misuri con il ruolo di Simon Boccanegra. Credo che, dal suo stile, possa venirne fuori qualcosa di nuovo e rivoluzionario. Ecco, un teatro che fa scelte di questo tipo è un teatro artisticamente funzionante. Una prece per le modalità troppo spesso standardizzate di assemblaggio dei cast in via Filodrammatici e dintorni...
marco vizzardelli
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: stagioni 2020/2021
L’intervento di Daphnis mi da’ lo spunto per una riflessione. Noi appassionati dovremmo avere ben chiara la mappatura degli artisti di prim’ordine. Cioè sapere, come ad esempio si sa nel calcio, quale sia l’agenzia di riferimento di ogni cantante. Credo che il nostro approccio critico agli squilibri lamentanti da Daphnis potrebbe dare benefici al movimento.-
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: stagioni 2020/2021
L'hanno però tolto molto più rapidamente di quel che fecero con Jansons a Salisburgo...
Trovo curiosissimo l'annuncio del Boris Kosky-Volle nella "versione 1869 con integrazione dell'atto polacco e del quadro di Kromy". Che cosa questo voglia dire davvero, a priori nessuno lo sa, perché lo statement non si può prendere alla lettera. Ovviamente impossibile, infatti, die gesamte von Mussorgski komponierte Musik zu präsentieren, come invece viene detto: tanto per cominciare, questo comporterebbe ripetere in gran parte il grande monologo, il che è palesemente assurdo, per non dire che già nel quadro del convento e in quello dell'Ooteria die gesamte von Mussorgski komponierte Musik zu präsentieren comporta necessariamente interpolazioni nella dichiarata "versione 1869". Spero però che svalùtino il franco svizzero, così ci vado...
Come già osservato, di capitale importanza sembra l'incontro Boccanegra-Gerhaher.
Trovo curiosissimo l'annuncio del Boris Kosky-Volle nella "versione 1869 con integrazione dell'atto polacco e del quadro di Kromy". Che cosa questo voglia dire davvero, a priori nessuno lo sa, perché lo statement non si può prendere alla lettera. Ovviamente impossibile, infatti, die gesamte von Mussorgski komponierte Musik zu präsentieren, come invece viene detto: tanto per cominciare, questo comporterebbe ripetere in gran parte il grande monologo, il che è palesemente assurdo, per non dire che già nel quadro del convento e in quello dell'Ooteria die gesamte von Mussorgski komponierte Musik zu präsentieren comporta necessariamente interpolazioni nella dichiarata "versione 1869". Spero però che svalùtino il franco svizzero, così ci vado...
Come già osservato, di capitale importanza sembra l'incontro Boccanegra-Gerhaher.
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
- Martino Badoéro di Sanval
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: 17 giu 2007 15:06
- Località: Bussolengo
Re: stagioni 2020/2021
Opéra Parigi 2020/2021
https://www.operadeparis.fr/programmati ... ison-20-21
https://www.operadeparis.fr/programmati ... ison-20-21
Non posso credere che un fatto del genere sia accaduto in un posto così tranquillo come Cabot Cove...
-
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 15 mar 2010 14:45
- Località: Milano
Re: stagioni 2020/2021
Bayerische Staatsoper:
https://www.staatsoper.de/20-21.html
Accoppiata Rheingold diretto da Gergiev e Tristano diretto da Petrenko con Kaufmann e Harteros tra fine giugno e inizio luglio 2021.
U
https://www.staatsoper.de/20-21.html
Accoppiata Rheingold diretto da Gergiev e Tristano diretto da Petrenko con Kaufmann e Harteros tra fine giugno e inizio luglio 2021.
U
-
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: stagioni 2020/2021
... se questi sono i chiari di luna, mi sembra che comincino un po' tutti a tirare i remi in barca. Be', è anche logico. Staremo a vedere.
marco vizzardelli
marco vizzardelli