Discussioni: per i neofiti che vogliono togliersi dei dubbi e per gli esperti che vogliono approfondire...
-
WRossini
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 23 apr 2003 10:42
Messaggio
da WRossini » 02 giu 2020 20:25
Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑02 giu 2020 09:52
Vista la conformazione scena/pubblico ipotizzata per la Fenice, mi verrebbe da auspicare una ripresa, se altri teatri adotteranno questa strategia, de L'ange de Nisida andata in scena a Bergamo in condizioni simili.

Ottima idea non ci penserei due volte prima di prenotare

"I wish it was prohibited to sing any other living composer's music except Rossini, Paer, Mayer, and Carafa; and I should by no means object to be confined to the first." (Waldie)
-
Martino Badoéro di Sanval
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: 17 giu 2007 15:06
- Località: Bussolengo
Messaggio
da Martino Badoéro di Sanval » 06 lug 2020 14:57
È in corso la diretta sulla pagina Facebook del Teatro del Maggio in cui annunciano le stagioni 2020-2021 di Firenze.
Non posso credere che un fatto del genere sia accaduto in un posto così tranquillo come Cabot Cove...
-
il_bonazzo
- Messaggi: 15962
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da il_bonazzo » 06 lug 2020 16:16
Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑06 lug 2020 14:57
È in corso la diretta sulla pagina Facebook del Teatro del Maggio in cui annunciano le stagioni 2020-2021 di Firenze.
Quantomeno intrigante la presenza di James Levine come direttore di Damnation de Faust, se non erro al suo ritorno alla direzione operistica dopo le note accuse che l'hanno coinvolto e il licenziamento dal Met e dalla BSO. Fra Covid e problemi di salute bisognerà vedere che possibilità concrete ci sono che si arrivi effettivamente a questo debutto di Levine in Italia.
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"

-
UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16815
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da UltrasFolgoreVerano » 06 lug 2020 16:51
il_bonazzo ha scritto: ↑06 lug 2020 16:16
Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑06 lug 2020 14:57
È in corso la diretta sulla pagina Facebook del Teatro del Maggio in cui annunciano le stagioni 2020-2021 di Firenze.
Quantomeno intrigante la presenza di James Levine come direttore di Damnation de Faust, se non erro al suo ritorno alla direzione operistica dopo le note accuse che l'hanno coinvolto e il licenziamento dal Met e dalla BSO. Fra Covid e problemi di salute bisognerà vedere che possibilità concrete ci sono che si arrivi effettivamente a questo debutto di Levine in Italia.
Appunto! Anche dal punto di vista della salute, si diceva che non era messo benissimo.
-
biancano
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 07 dic 2014 13:32
Messaggio
da biancano » 06 lug 2020 21:15
il_bonazzo ha scritto: ↑06 lug 2020 16:16
Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑06 lug 2020 14:57
È in corso la diretta sulla pagina Facebook del Teatro del Maggio in cui annunciano le stagioni 2020-2021 di Firenze.
Quantomeno intrigante la presenza di James Levine come direttore di Damnation de Faust, se non erro al suo ritorno alla direzione operistica dopo le note accuse che l'hanno coinvolto e il licenziamento dal Met e dalla BSO. Fra Covid e problemi di salute bisognerà vedere che possibilità concrete ci sono che si arrivi effettivamente a questo debutto di Levine in Italia.
Io una ventina di anni fa sono sicuro di avere ascoltato un concerto di Levine a Ravenna Festival con l'orchestra di Monaco
-
marcob35
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
-
Contatta:
Messaggio
da marcob35 » 06 lug 2020 23:05
Levine ha solo settantadue anni, essendo nato a Cincinnati nel 1943. E’ stato un bambino prodigio quale straordinario pianista.E non solo da solista. Coi calzoni corti girava per le case di tutti i grandi cantanti che si esibivano al Metropolitan per far “ripassare” loro gli spartiti. Li faceva studiare e da loro nel contempo imparava. I suoi debutti avvennero all’inizio degli anni Settanta. Non dimenticherò mai quello italiano a Roma: eseguì da solista il Concerto in Re minore di Bach e poi diresse il Quartetto in Sol minore di Brahms nella mirabolante orchestrazione di Schönberg.
Paolo Isotta, “Il Fatto Quotidiano”, 21. IV. 2016
http://www.paoloisotta.it/index.php/art ... -la-musica
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-
Luca1966
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28 gen 2018 17:06
Messaggio
da Luca1966 » 06 lug 2020 23:30
Qualcuno ha notizie della prossima stagione de La Scala e del Regio di Torino?
-
fraaaa
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
Messaggio
da fraaaa » 07 lug 2020 06:04
Si sa che il sovrintendente sia bravo a indicare direttori che poi non compariranno. Scommetto già ora su Levine e Cristoph
-
il_bonazzo
- Messaggi: 15962
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da il_bonazzo » 07 lug 2020 07:40
biancano ha scritto: ↑06 lug 2020 21:15
il_bonazzo ha scritto: ↑06 lug 2020 16:16
Martino Badoéro di Sanval ha scritto: ↑06 lug 2020 14:57
È in corso la diretta sulla pagina Facebook del Teatro del Maggio in cui annunciano le stagioni 2020-2021 di Firenze.
Quantomeno intrigante la presenza di James Levine come direttore di Damnation de Faust, se non erro al suo ritorno alla direzione operistica dopo le note accuse che l'hanno coinvolto e il licenziamento dal Met e dalla BSO. Fra Covid e problemi di salute bisognerà vedere che possibilità concrete ci sono che si arrivi effettivamente a questo debutto di Levine in Italia.
Io una ventina di anni fa sono sicuro di avere ascoltato un concerto di Levine a Ravenna Festival con l'orchestra di Monaco
Si certo, intendevo debutto operistico.
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"
