Una stagione che sulla carta promette davvero bene. Particolarmente coraggiosa la scelta dei titoli, specie dopo la brusca virata che aveva avviato qualche anno fa la sciagurata gestione Graziosi.Luca1966 ha scritto: ↑21 lug 2020 17:07Regio di Torino
https://www.teatroregio.torino.it/area- ... 020-2021no
stagioni 2020/2021
- Martino Badoéro di Sanval
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: 17 giu 2007 15:06
- Località: Bussolengo
Re: stagioni 2020/2021
Non posso credere che un fatto del genere sia accaduto in un posto così tranquillo come Cabot Cove...
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: stagioni 2020/2021
Purtroppo il regio verrà commissariato a breve e la stagione rischia una nuova graziosizzazione....
- WRossini
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 23 apr 2003 10:42
Re: stagioni 2020/2021
L’opera seria di GassmannLuca1966 ha scritto: ↑21 lug 2020 17:07Regio di Torino
https://www.teatroregio.torino.it/area- ... 020-2021no


"I wish it was prohibited to sing any other living composer's music except Rossini, Paer, Mayer, and Carafa; and I should by no means object to be confined to the first." (Waldie)
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28 gen 2018 17:06
Re: stagioni 2020/2021
Autunno a La Scala
http://www.teatroallascala.org/it/stagi ... index.html
http://www.teatroallascala.org/it/stagi ... index.html
- Martino Badoéro di Sanval
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: 17 giu 2007 15:06
- Località: Bussolengo
Re: stagioni 2020/2021
ROF 2021: Moise et Pharaon, Il signor Bruschino, Elisabetta Regina d'Inghilterra
(sostanzialmente, Bruschino a parte, viene riproposto il calendario 2020. Slitta ancora l'Eduardo e Cristina, ultima opera del catalogo rossiniano a non ancora essere stata rappresentata al ROF, prevista appunto per il '21)
(sostanzialmente, Bruschino a parte, viene riproposto il calendario 2020. Slitta ancora l'Eduardo e Cristina, ultima opera del catalogo rossiniano a non ancora essere stata rappresentata al ROF, prevista appunto per il '21)
Non posso credere che un fatto del genere sia accaduto in un posto così tranquillo come Cabot Cove...
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 30 mar 2013 12:44
Re: stagioni 2020/2021
Strano che a quest'ora i forumisti non abbiano ancora commentato. Indice di scarso entusiasmo per questa ministagione.Luca1966 ha scritto: ↑27 lug 2020 12:04Autunno a La Scala
http://www.teatroallascala.org/it/stagi ... index.html
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: stagioni 2020/2021
Cosa vuoi commentare? Personalmente mi sfugge il senso di una mini stagione per turisti senza turisti, però di questi tempi è difficile dare una bocciatura, un po' come avviene a scuola.cavalieredanese ha scritto: ↑27 lug 2020 20:31Strano che a quest'ora i forumisti non abbiano ancora commentato. Indice di scarso entusiasmo per questa ministagione.Luca1966 ha scritto: ↑27 lug 2020 12:04Autunno a La Scala
http://www.teatroallascala.org/it/stagi ... index.html
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28 gen 2018 17:06
Re: stagioni 2020/2021
Condivido il giudizioZetaZeta ha scritto: ↑27 lug 2020 20:48Cosa vuoi commentare? Personalmente mi sfugge il senso di una mini stagione per turisti senza turisti, però di questi tempi è difficile dare una bocciatura, un po' come avviene a scuola.cavalieredanese ha scritto: ↑27 lug 2020 20:31Strano che a quest'ora i forumisti non abbiano ancora commentato. Indice di scarso entusiasmo per questa ministagione.Luca1966 ha scritto: ↑27 lug 2020 12:04Autunno a La Scala
http://www.teatroallascala.org/it/stagi ... index.html
-
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: 19 dic 2002 19:22
Re: stagioni 2020/2021
Dunque:
ai primi di novembre mi metti in scena La Bohème di Zeffirelli...avete presente il secondo atto al café Momus del Sommo?
Assembramenti, movida con tavolini ripieni, gelati, bibite con gazzosine vere, ambulanti e strilloni, via vai secondo-corrente e contro-corrente, carretti, palloncini di vari colori...uno spingi spingi mostruoso con pericolo di caduta in "buca" e poi....
saltano a metà di ottobre Agrippina di Carsen e la Gioconda...ma ad ottobre "gira" ancora il covid?
infatti in Traviata e Aida avremo tanti bei pinguini...spero in vestiti sgargianti per le Signore...non fosse altro che per il colpo d'occhio, spero non "nero"!!!
Mehta, credo lo faranno mister "prezzemolo" ...è Dappertutto ma non quello dei Comtes d'Hoffenbach.
Chailly lo descrivono depresso...beh con tutti questi comitati di esperti come fai a non "toccarti" i .......
Ciaone e buona giornata...
Io ho commentato, voi?
ai primi di novembre mi metti in scena La Bohème di Zeffirelli...avete presente il secondo atto al café Momus del Sommo?
Assembramenti, movida con tavolini ripieni, gelati, bibite con gazzosine vere, ambulanti e strilloni, via vai secondo-corrente e contro-corrente, carretti, palloncini di vari colori...uno spingi spingi mostruoso con pericolo di caduta in "buca" e poi....
saltano a metà di ottobre Agrippina di Carsen e la Gioconda...ma ad ottobre "gira" ancora il covid?
infatti in Traviata e Aida avremo tanti bei pinguini...spero in vestiti sgargianti per le Signore...non fosse altro che per il colpo d'occhio, spero non "nero"!!!
Mehta, credo lo faranno mister "prezzemolo" ...è Dappertutto ma non quello dei Comtes d'Hoffenbach.
Chailly lo descrivono depresso...beh con tutti questi comitati di esperti come fai a non "toccarti" i .......
Ciaone e buona giornata...
Io ho commentato, voi?
- tower
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10 apr 2013 10:27
Re: stagioni 2020/2021
Imbarazzante buon andar bene commento?cavalieredanese ha scritto: ↑27 lug 2020 20:31Strano che a quest'ora i forumisti non abbiano ancora commentato. Indice di scarso entusiasmo per questa ministagione.Luca1966 ha scritto: ↑27 lug 2020 12:04Autunno a La Scala
http://www.teatroallascala.org/it/stagi ... index.html
Non mi vengono altre parole.