Il vero Toscanini
- marcob35
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Re: Il vero Toscanini
Toscanini toccava il sedere alle donne?
Ad integrazione dei miei due interventi a questo "topic" segnalo un curioso ed attualissimo passaggio che appare in una recente intervista a Harvey Sachs, fatta da "la Repubblica" e facilmente rintracciabile su Internet intitolata "Toscanini e le donne ? Gli correvano dietro, nessun abuso di potere".
In epoca contemporanea dove cantanti ed allievi si sono svegliati "vent'anni dopo" come in Dumas, per accusare direttori, registi, artisti di molestie (con le conseguenze non tanto penali, ma di immagine) è singolare che per quest'uomo dell'Ottocento (come lo definisce Sachs), le cose fossero molto chiare, tenuto presente che a 70 anni il Maestro era capace di intrattenere tre o quattro flirt contemporaneamente.
Dice Sachs nell'intervista:
[...] Molte persone mi hanno chiesto se al giorno d’oggi Toscanini potrebbe essere accusato di abuso di potere eccetera, ma ciò che emerge dalla corrispondenza è che moltissime delle sue ‘storie’ ebbero inizio perché erano le donne che s’innamoravano di lui! E bisogna aggiungere che, secondo praticamente tutti i testimoni di allora, egli non ingaggiò mai una cantante solo perché gli dicesse di sì, come non negò mai una scrittura a una cantante perché gli aveva detto di no.
Ad integrazione dei miei due interventi a questo "topic" segnalo un curioso ed attualissimo passaggio che appare in una recente intervista a Harvey Sachs, fatta da "la Repubblica" e facilmente rintracciabile su Internet intitolata "Toscanini e le donne ? Gli correvano dietro, nessun abuso di potere".
In epoca contemporanea dove cantanti ed allievi si sono svegliati "vent'anni dopo" come in Dumas, per accusare direttori, registi, artisti di molestie (con le conseguenze non tanto penali, ma di immagine) è singolare che per quest'uomo dell'Ottocento (come lo definisce Sachs), le cose fossero molto chiare, tenuto presente che a 70 anni il Maestro era capace di intrattenere tre o quattro flirt contemporaneamente.
Dice Sachs nell'intervista:
[...] Molte persone mi hanno chiesto se al giorno d’oggi Toscanini potrebbe essere accusato di abuso di potere eccetera, ma ciò che emerge dalla corrispondenza è che moltissime delle sue ‘storie’ ebbero inizio perché erano le donne che s’innamoravano di lui! E bisogna aggiungere che, secondo praticamente tutti i testimoni di allora, egli non ingaggiò mai una cantante solo perché gli dicesse di sì, come non negò mai una scrittura a una cantante perché gli aveva detto di no.
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
- marcob35
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Aneddotica musicale (Se non è vero è ben trovato)
Toscanini. In arte Arturo
Un soprano americano (in odore di qualche intimità col Maestro) durante le prove di un concerto con Toscanini (sempre furioso ed incontentabile), dopo vari imperiosi "daccapo!!", si lamentò con il direttore: "Ma Arturo, per favore..." osò. E lui, secco, dal podio verso il palcoscenico: "Arturo in bed... Here Maestro!".
Un soprano americano (in odore di qualche intimità col Maestro) durante le prove di un concerto con Toscanini (sempre furioso ed incontentabile), dopo vari imperiosi "daccapo!!", si lamentò con il direttore: "Ma Arturo, per favore..." osò. E lui, secco, dal podio verso il palcoscenico: "Arturo in bed... Here Maestro!".
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
-
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Il vero Toscanini
Il macho Arturo.
Bah bah bah. Pensa una battuta del genere pronunciata oggi, all'epoca del Me-Too e quant'altro. Non dirigerebbe più per sessismo.
Erano meglio quei tempi? E' meglio ora? Come noto, non sono un fan del Me-Too più fanatico. Ma credo anche che ad una donna, da un podio, sarebbe meglio non rivolgersi così. Ripeto: va contestualizzata, ma... non ho mai avuto grande simpatia per il superomismo macho di Toscanini, e la sua battuta non mi fa ridere. Né ieri né oggi né mai.
D'altro canto, a freddo so che è direttore storicamente fondamentale. A caldo, cioé dal cuore, non è il mio direttore: questo "machismo" aveva anche un risvolto musicale, che non mi è mai piaciuto. All'epoca, sarei stato decisamente desabatiano. Con tutto il cuore.
marco vizzardelli
Bah bah bah. Pensa una battuta del genere pronunciata oggi, all'epoca del Me-Too e quant'altro. Non dirigerebbe più per sessismo.
Erano meglio quei tempi? E' meglio ora? Come noto, non sono un fan del Me-Too più fanatico. Ma credo anche che ad una donna, da un podio, sarebbe meglio non rivolgersi così. Ripeto: va contestualizzata, ma... non ho mai avuto grande simpatia per il superomismo macho di Toscanini, e la sua battuta non mi fa ridere. Né ieri né oggi né mai.
D'altro canto, a freddo so che è direttore storicamente fondamentale. A caldo, cioé dal cuore, non è il mio direttore: questo "machismo" aveva anche un risvolto musicale, che non mi è mai piaciuto. All'epoca, sarei stato decisamente desabatiano. Con tutto il cuore.
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: Il vero Toscanini
Non credo che le sue direzioni fossero machiste quanto piuttosto frutto di un pessimo carattere e una prosopopea infinita, credo invece che sia stato il direttore che più ha influito nella tecnica direttoriale del Novecento.daphnis ha scritto: ↑18 nov 2020 20:05Il macho Arturo.
Bah bah bah. Pensa una battuta del genere pronunciata oggi, all'epoca del Me-Too e quant'altro. Non dirigerebbe più per sessismo.
Erano meglio quei tempi? E' meglio ora? Come noto, non sono un fan del Me-Too più fanatico. Ma credo anche che ad una donna, da un podio, sarebbe meglio non rivolgersi così. Ripeto: va contestualizzata, ma... non ho mai avuto grande simpatia per il superomismo macho di Toscanini, e la sua battuta non mi fa ridere. Né ieri né oggi né mai.
D'altro canto, a freddo so che è direttore storicamente fondamentale. A caldo, cioé dal cuore, non è il mio direttore: questo "machismo" aveva anche un risvolto musicale, che non mi è mai piaciuto. All'epoca, sarei stato decisamente desabatiano. Con tutto il cuore.
marco vizzardelli
Come persona penso che fosse insopportabile.
Detto questo anche io preferisco De Sabata.
- notung
- Messaggi: 20262
- Iscritto il: 07 nov 2004 23:10
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Il vero Toscanini
Forse in Italia, forse. Ma forse forse.credo invece che sia stato il direttore che più ha influito nella tecnica direttoriale del Novecento.
La Spada di Sigfrido
http://amfortas.wordpress.com/
<<Sono responsabile di quello che dico non di quello che capiscono gli altri.>> Massimo Troisi, forse.
http://amfortas.wordpress.com/
<<Sono responsabile di quello che dico non di quello che capiscono gli altri.>> Massimo Troisi, forse.
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: Il vero Toscanini
Non sono d'accordo. I direttori di oggi sostanzialmente sono tutti "toscaniniani", fatta eccezione forse per la scuola russa.
Non vedo eredi della scuola tardo-romantica - quella di Furtwangler per intenderci - né di Karajan o tanto meno Celibidache, con la parziale eccezione di Baremboim.
-
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Il vero Toscanini
"né di Karajan"
Su questo non concordo. Di Karajanini fin troppo innamorati del suono ce ne sono fin troppi (senza capire che, per Karajan, il suono era, oltre che istinto inimitabile, una filosofia interpretativa).
Di "Karajanone", cioé "one", grande abbastanza da reggere l'eredità, uno c'è di sicuro, in molto del modo di porsi di fronte a, anzi "nel" suono e nella musica. Ed è il numero 1 vivente, senza troppi se e ma se non il fatto che, rispetto a Karajan, gliene frega zero della carriera, ha lasciato Londra per San Francisco perché voleva andare a stare lì anche se meno "storica" e, come Karajan è un sommo che cambia i parametri della direzione d'orchestra. Esa Pekka Salonen.
marco vizzardelli
Su questo non concordo. Di Karajanini fin troppo innamorati del suono ce ne sono fin troppi (senza capire che, per Karajan, il suono era, oltre che istinto inimitabile, una filosofia interpretativa).
Di "Karajanone", cioé "one", grande abbastanza da reggere l'eredità, uno c'è di sicuro, in molto del modo di porsi di fronte a, anzi "nel" suono e nella musica. Ed è il numero 1 vivente, senza troppi se e ma se non il fatto che, rispetto a Karajan, gliene frega zero della carriera, ha lasciato Londra per San Francisco perché voleva andare a stare lì anche se meno "storica" e, come Karajan è un sommo che cambia i parametri della direzione d'orchestra. Esa Pekka Salonen.
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: Il vero Toscanini
Obiezione accolta per Salonen; in parte ci si potrebbe comprendere anche Ozawa, che di K. fu assistente. Pochissimi comunque.daphnis ha scritto: ↑20 nov 2020 20:08"né di Karajan"
Su questo non concordo. Di Karajanini fin troppo innamorati del suono ce ne sono fin troppi (senza capire che, per Karajan, il suono era, oltre che istinto inimitabile, una filosofia interpretativa).
Di "Karajanone", cioé "one", grande abbastanza da reggere l'eredità, uno c'è di sicuro, in molto del modo di porsi di fronte a, anzi "nel" suono e nella musica. Ed è il numero 1 vivente, senza troppi se e ma se non il fatto che, rispetto a Karajan, gliene frega zero della carriera, ha lasciato Londra per San Francisco perché voleva andare a stare lì anche se meno "storica" e, come Karajan è un sommo che cambia i parametri della direzione d'orchestra. Esa Pekka Salonen.
marco vizzardelli
I Kajanini - quelli che... vorrei ma non posso - non li ho citati in quanto ho voluto intendere i seguaci "veri".
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16789
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: Il vero Toscanini
Personalmente ne ho in mente uno che ha bazzicato spesso dalle mie parti, per gli altri stendiamo un velo pietoso.