Opera radio e TV
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Oggi pomeriggio (domenica) in diretta dal Teatro Pavarotti di Modena, Dido and Aeneas di Purcell
Diretta su Youtube dalle 15:30: https://www.youtube.com/watch?v=4ofSW5rZKDQ
Didone Michela Antenucci
Enea Mauro Borgioni
Belinda Ilaria Vanacore
Seconda donna Alice Molinari
La maga Benedetta Mazzuccato
Prima strega / Uno spirito Maria Bagalà
Seconda strega Eleonora Filipponi
Un marinaio Giovanni Maria Palmia
Direttore Mario Sollazzo
Regia Stefano Monti
Assistente alla regia Monique Arnaud
Assistente alle scene Lamberto Azzariti
Movimenti mimici Tony Contartese in collaborazione con STED
Luci Eva Bruno
Maestro del coro Michele Gaddi
MAR / Ensemble Alraune
Coro Lirico di Modena / I Madrigalisti Estensi
NUOVO IMPIANTO SCENICO
Produzione Fondazione Teatro Comunale di Modena
Diretta su Youtube dalle 15:30: https://www.youtube.com/watch?v=4ofSW5rZKDQ
Didone Michela Antenucci
Enea Mauro Borgioni
Belinda Ilaria Vanacore
Seconda donna Alice Molinari
La maga Benedetta Mazzuccato
Prima strega / Uno spirito Maria Bagalà
Seconda strega Eleonora Filipponi
Un marinaio Giovanni Maria Palmia
Direttore Mario Sollazzo
Regia Stefano Monti
Assistente alla regia Monique Arnaud
Assistente alle scene Lamberto Azzariti
Movimenti mimici Tony Contartese in collaborazione con STED
Luci Eva Bruno
Maestro del coro Michele Gaddi
MAR / Ensemble Alraune
Coro Lirico di Modena / I Madrigalisti Estensi
NUOVO IMPIANTO SCENICO
Produzione Fondazione Teatro Comunale di Modena
-
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Opera radio e TV
Ovviamente l'annuncio è diretto principalmente a Massenetiana che però, sicuramente, già lo saprà. In ogni caso è una produzione unanimemente giudicata magari non perfetta ma interessantissima, dunque vale la pena rivederla, o (nel mio caso, l'avevo persa) vederla e ascoltarla per la prima volta. Saluti a tutti.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Werther, capolavoro di Jules Massenet che sarebbe stato al Fraschini a metà novembre, sarà trasmesso in live streaming gratuitamente (dal Teatro Grande di Brescia) dalle 20.30 del 12 novembre su www.operalombardialive.it. La diretta resterà disponibile online fino alle ore 24 di sabato 14 novembre.
marco vizzardelli
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Werther, capolavoro di Jules Massenet che sarebbe stato al Fraschini a metà novembre, sarà trasmesso in live streaming gratuitamente (dal Teatro Grande di Brescia) dalle 20.30 del 12 novembre su www.operalombardialive.it. La diretta resterà disponibile online fino alle ore 24 di sabato 14 novembre.
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Opera radio e TV
Suprema direzione di Zubin Mehta (molto più vispo che il mese scorso a Milano) da un punto di vista tecnico, metrico e di calibratura del suono e delle espressioni, con l'orchestra del Maggio al suo meglio per finezza, dinamiche, equilibri e coro magistrale, tanto più considerando il distanziamento. Solisti impeccabili. Così La Creazione di Haydn, in streaming da Firenze
Mentre a Milano in via Filodrammatici ridotta al silenzio adesso si bega se si debba o no suonare in streaming o non suonare del tutto (ma roba da matti!), il Maggio... omaggia il pubblico con questa meraviglia.
Pensiero già espresso: quando uno Stato finanzia le istituzioni musicali, dovrebbe, specie di questi tempi, distinguere i Meritevoli, non i Nomi.
marco vizzardelli
Mentre a Milano in via Filodrammatici ridotta al silenzio adesso si bega se si debba o no suonare in streaming o non suonare del tutto (ma roba da matti!), il Maggio... omaggia il pubblico con questa meraviglia.
Pensiero già espresso: quando uno Stato finanzia le istituzioni musicali, dovrebbe, specie di questi tempi, distinguere i Meritevoli, non i Nomi.
marco vizzardelli
- massenetiana
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 11 dic 2017 12:06
- Località: Costiera Amalfitana e zona vesuviana
Re: Opera radio e TV
Grazie Marco!daphnis ha scritto: ↑11 nov 2020 18:30Ovviamente l'annuncio è diretto principalmente a Massenetiana che però, sicuramente, già lo saprà. In ogni caso è una produzione unanimemente giudicata magari non perfetta ma interessantissima, dunque vale la pena rivederla, o (nel mio caso, l'avevo persa) vederla e ascoltarla per la prima volta. Saluti a tutti.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Werther, capolavoro di Jules Massenet che sarebbe stato al Fraschini a metà novembre, sarà trasmesso in live streaming gratuitamente (dal Teatro Grande di Brescia) dalle 20.30 del 12 novembre su www.operalombardialive.it. La diretta resterà disponibile online fino alle ore 24 di sabato 14 novembre.
marco vizzardelli
Cercherò di non perdermela.
massenetiana sfegatata
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Stasera (sabato), in streaming dal Teatro Real di Madrid, La traviata con Marina Rebeka.
Streaming dalle 19:00 su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=0SqpcFOchjA
Violetta Valéry: Marina Rebeka
Flora Bervoix: Sandra Ferrández
Annina: Marifé Nogales
Alfredo Germont: Michael Fabiano
Giorgio Germont: Artur Rucinski
Gastone de Létonières: Albert Casals
Barone Douphol: Isaac Galán
Marchese d'Obigny: Tomeu Bibiloni
Dottore Grenvil: Stefano Palatchi
Giuseppe, Violetta's servant: Emmanuel Faraldov
A messenger: Elier Muñoz
Flora's servant: Carlos García
Music: Giuseppe Verdi
Text: Francesco Maria Piave
Conductor: Nicola Luisotti
Director: Leo Castaldi
Lighting Designer: Carlos Torrijos
Chorus Master: Andrés Máspero
Presentazione:
Streaming dalle 19:00 su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=0SqpcFOchjA
Violetta Valéry: Marina Rebeka
Flora Bervoix: Sandra Ferrández
Annina: Marifé Nogales
Alfredo Germont: Michael Fabiano
Giorgio Germont: Artur Rucinski
Gastone de Létonières: Albert Casals
Barone Douphol: Isaac Galán
Marchese d'Obigny: Tomeu Bibiloni
Dottore Grenvil: Stefano Palatchi
Giuseppe, Violetta's servant: Emmanuel Faraldov
A messenger: Elier Muñoz
Flora's servant: Carlos García
Music: Giuseppe Verdi
Text: Francesco Maria Piave
Conductor: Nicola Luisotti
Director: Leo Castaldi
Lighting Designer: Carlos Torrijos
Chorus Master: Andrés Máspero
Presentazione:
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Oggi pomeriggio (domenica) in diretta streaming dal Municipale di Piacenza:
ACI, GALATEA E POLIFEMO di GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
Prima esecuzione in tempi moderni della versione per Senesino (ms. Egerton 2953)
Inizio diretta alle 15:30 su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=8rsUU2gp1d
Ecologia di un amore eterno
Libretto Niccolò Giuvo
Ricostruzione e edizione critica Fabrizio Longo, Raffaele Pe, Luca Guglielmi
Aci RAFFAELE PE
Galatea GIUSEPPINA BRIDELLI
Polifemo ANDREA MASTRONI
maestro concertatore e clavicembalo LUCA GUGLIELMI
regia scene e costumi GIANMARIA ALIVERTA
proiezioni video TOKIO STUDIO
disegno luci ELISABETTA CAMPANELLI
Ensemble Barocco
LA LIRA DI ORFEO
Presentazione del teatro Municipale di Piacenza
ACI, GALATEA E POLIFEMO di GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
Prima esecuzione in tempi moderni della versione per Senesino (ms. Egerton 2953)
Inizio diretta alle 15:30 su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=8rsUU2gp1d
Ecologia di un amore eterno
Libretto Niccolò Giuvo
Ricostruzione e edizione critica Fabrizio Longo, Raffaele Pe, Luca Guglielmi
Aci RAFFAELE PE
Galatea GIUSEPPINA BRIDELLI
Polifemo ANDREA MASTRONI
maestro concertatore e clavicembalo LUCA GUGLIELMI
regia scene e costumi GIANMARIA ALIVERTA
proiezioni video TOKIO STUDIO
disegno luci ELISABETTA CAMPANELLI
Ensemble Barocco
LA LIRA DI ORFEO
Presentazione del teatro Municipale di Piacenza
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Su Arte Concert Ippolito e Aricia di Jean-Philippe Rameau
Spettacolo registrato il 14 novembre 2020 all’Opéra Comique, Parigi.
Streaming (con sottotitoli in italiano): https://www.arte.tv/it/videos/099633-00 ... pe-rameau/
In questa produzione dell’Opéra Comique i ruoli del titolo sono interpretati dal tenore Reinoud van Mechelen e dal soprano Elsa Benoit. In una messa in scena firmata da Jeanne Candel e Lionel Gonzalez, la coppia è accompagnata da Sylvie Brunet-Grupposo, Séraphine Cotrez, Arnaud Richard, Eugénie Lefebvre e Lea Desandre. Dalla buca Raphaël Pichon dirige il coro e l’orchestra Pygmalion.
Spettacolo registrato il 14 novembre 2020 all’Opéra Comique, Parigi.
Streaming (con sottotitoli in italiano): https://www.arte.tv/it/videos/099633-00 ... pe-rameau/
In questa produzione dell’Opéra Comique i ruoli del titolo sono interpretati dal tenore Reinoud van Mechelen e dal soprano Elsa Benoit. In una messa in scena firmata da Jeanne Candel e Lionel Gonzalez, la coppia è accompagnata da Sylvie Brunet-Grupposo, Séraphine Cotrez, Arnaud Richard, Eugénie Lefebvre e Lea Desandre. Dalla buca Raphaël Pichon dirige il coro e l’orchestra Pygmalion.
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Stasera (mercoledì) una selezione di La fanciulla del West dal teatro Fraschini di Pavia
Streaming (dalle 20:30): https://www.operalombardialive.it/video ... al-dopera/
soprano Rebeka Lokar
tenore Angelo Villari
baritono Devid Cecconi
pianoforte Maestro Valerio Galli
Progamma
dall’Atto Primo
Introduzione (pianoforte)
Ti voglio bene, Minnie
(Cecconi - Lokar)
Mister Johnson, siete rimasto indietro
(Lokar -Villari)
dall’Atto Secondo
Un bacio, un bacio almen
(Lokar -Villari)
Vieni fuori, vieni fuor!
(Lokar- Villari- Cecconi)
dall’Atto Terzo
Risparmiate lo scherno. Ch’ella mi creda
(Villari -Cecconi)
Streaming (dalle 20:30): https://www.operalombardialive.it/video ... al-dopera/
soprano Rebeka Lokar
tenore Angelo Villari
baritono Devid Cecconi
pianoforte Maestro Valerio Galli
Progamma
dall’Atto Primo
Introduzione (pianoforte)
Ti voglio bene, Minnie
(Cecconi - Lokar)
Mister Johnson, siete rimasto indietro
(Lokar -Villari)
dall’Atto Secondo
Un bacio, un bacio almen
(Lokar -Villari)
Vieni fuori, vieni fuor!
(Lokar- Villari- Cecconi)
dall’Atto Terzo
Risparmiate lo scherno. Ch’ella mi creda
(Villari -Cecconi)
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Stasera (venerdì) Werther di Massenet da teatro Pavarotti di Modena
Live streaming dalle 20:00 https://www.youtube.com/watch?v=tAkYHvvpeiU
Werther: FRANCESCO DEMURO
Le Bailli: ALBERTO COMES
Charlotte: VERONICA SIMEONI
Albert: GUIDO DAZZINI
Schmidt: NICOLA DI FILIPPO
Johann: FILIPPO ROTONDO
Sophie: MARIA RITA COMBATTELLI
Bruhlmann: ANDREA GERVASONI
Katchen: LUISA BERTOLI
Conductor: FRANCESCO PASQUALETTI
Director: STEFANO VIZIOLI
FILARMONICA DELL'OPERA ITALIANA "BRUNO BARTOLETTI"
SCUOLA DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Live streaming dalle 20:00 https://www.youtube.com/watch?v=tAkYHvvpeiU
Werther: FRANCESCO DEMURO
Le Bailli: ALBERTO COMES
Charlotte: VERONICA SIMEONI
Albert: GUIDO DAZZINI
Schmidt: NICOLA DI FILIPPO
Johann: FILIPPO ROTONDO
Sophie: MARIA RITA COMBATTELLI
Bruhlmann: ANDREA GERVASONI
Katchen: LUISA BERTOLI
Conductor: FRANCESCO PASQUALETTI
Director: STEFANO VIZIOLI
FILARMONICA DELL'OPERA ITALIANA "BRUNO BARTOLETTI"
SCUOLA DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Dove vedere in diretta e in registrata il Gala lirico dal Teatro alla Scala (oggi lunedì 7 dicembre alle 17:00)
Ripresa a cura di Rai – Radiotelevisione Italiana. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta in Italia su RAI 1, RAI 1 HD e su RAI Play,
in Francia e altri Paesi di lingua francese e in Germania e altri Paesi di lingua tedesca su Arte Concert dalle ore 20,
https://www.arte.tv/fr/videos/101180-00 ... -de-milan/
in Repubblica Ceca su Ceska Televize,
nelle Americhe, Australia, Africa, Spagna, Portogallo, Nord Europa, Turchia, Albania, Svezia su Medici TV dalle ore 18,
sulla piattaforma EBU in Eurovisione dalle ore 18.
Trasmissione in differita in Italia su RAI 5, in Francia su Arte TV, in Repubblica di Corea su Il Media, in Slovenia su RTV Slovenija, in Russia su TV Kultura, in Ungheria su MTVA, in Serbia su RTS, in Cina su CCTV e in Giappone. Trasmissione in diretta radiofonica in Italia su RAI – Radio 3 e in diretta e in differita in altri Paesi sulle emittenti del Circuito Euroradio: in Slovenia su SIRTVS, in Svizzera / Bellinzona su CHRSI, in Francia su FRSRF, in Lettonia su LVLR, in Romania su ROROR, in Germania su DEBR, in Lituania su LTLR, in Svezia su SESR; in diretta e in differita cinematografica in Italia e all'estero.
Ripresa a cura di Rai – Radiotelevisione Italiana. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta in Italia su RAI 1, RAI 1 HD e su RAI Play,
in Francia e altri Paesi di lingua francese e in Germania e altri Paesi di lingua tedesca su Arte Concert dalle ore 20,
https://www.arte.tv/fr/videos/101180-00 ... -de-milan/
in Repubblica Ceca su Ceska Televize,
nelle Americhe, Australia, Africa, Spagna, Portogallo, Nord Europa, Turchia, Albania, Svezia su Medici TV dalle ore 18,
sulla piattaforma EBU in Eurovisione dalle ore 18.
Trasmissione in differita in Italia su RAI 5, in Francia su Arte TV, in Repubblica di Corea su Il Media, in Slovenia su RTV Slovenija, in Russia su TV Kultura, in Ungheria su MTVA, in Serbia su RTS, in Cina su CCTV e in Giappone. Trasmissione in diretta radiofonica in Italia su RAI – Radio 3 e in diretta e in differita in altri Paesi sulle emittenti del Circuito Euroradio: in Slovenia su SIRTVS, in Svizzera / Bellinzona su CHRSI, in Francia su FRSRF, in Lettonia su LVLR, in Romania su ROROR, in Germania su DEBR, in Lituania su LTLR, in Svezia su SESR; in diretta e in differita cinematografica in Italia e all'estero.