È necessario scaricare l’app di RaiPlay dallo store, allo stesso modo di come si installano altri contenuti (YouTube, Netflix...). Dopodiché, effettuando l’accesso con le proprie credenziali, si può selezionare qualsiasi titolo a disposizione on demand.M.Grazia Pellegrini ha scritto: ↑24 mar 2020 16:00Qualcuno sa spiegarmi come si può vedere RAI Play su un televisore Smart? Io ho provato ma non riesco.
Opera radio e TV
- Cherubino92
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21 feb 2018 12:50
- Località: Romagna
Re: Opera radio e TV
Non so più cosa son, cosa faccio
Or di foco, ora sono di ghiaccio
Or di foco, ora sono di ghiaccio
- mario
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 05 ago 2010 12:06
- Località: Cologno Monzese (MI)
Re: Opera radio e TV
io ho un televisore Smart LG e non ho dovuto scaricare niente, quando vado su un canale rai mi appare sullo schermo un tastino che mi permette di accedere a Raiplay. Sul mio tv è il tasto bluCherubino92 ha scritto: ↑24 mar 2020 19:04È necessario scaricare l’app di RaiPlay dallo store, allo stesso modo di come si installano altri contenuti (YouTube, Netflix...). Dopodiché, effettuando l’accesso con le proprie credenziali, si può selezionare qualsiasi titolo a disposizione on demand.M.Grazia Pellegrini ha scritto: ↑24 mar 2020 16:00Qualcuno sa spiegarmi come si può vedere RAI Play su un televisore Smart? Io ho provato ma non riesco.
- paperino
- Messaggi: 16842
- Iscritto il: 25 set 2003 08:17
- Località: Firenze
Re: Opera radio e TV
Nella sezione Radio & TV ho inserito le programmazioni come appaiono sui siti delle emittenti. Alcuni evidentemente non sono aggiornati. Ad esempio dubito che la Tosca del Met, programmata su DLF Kultur il 18 aprile, vada in onda, dato che il Metropolitan Opera ha annullato tutte le recite operistiche di questo mese.
La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Opera radio e TV
Grazie infinite lo stesso per il prezioso servizio.paperino ha scritto: ↑03 apr 2020 14:23Nella sezione Radio & TV ho inserito le programmazioni come appaiono sui siti delle emittenti. Alcuni evidentemente non sono aggiornati. Ad esempio dubito che la Tosca del Met, programmata su DLF Kultur il 18 aprile, vada in onda, dato che il Metropolitan Opera ha annullato tutte le recite operistiche di questo mese.
- paperino
- Messaggi: 16842
- Iscritto il: 25 set 2003 08:17
- Località: Firenze
Re: Opera radio e TV
Prego.UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑04 apr 2020 16:49Grazie infinite lo stesso per il prezioso servizio.paperino ha scritto: ↑03 apr 2020 14:23Nella sezione Radio & TV ho inserito le programmazioni come appaiono sui siti delle emittenti. Alcuni evidentemente non sono aggiornati. Ad esempio dubito che la Tosca del Met, programmata su DLF Kultur il 18 aprile, vada in onda, dato che il Metropolitan Opera ha annullato tutte le recite operistiche di questo mese.

La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).
- Eusebius
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 19 gen 2014 11:12
- Località: Emilia
Re: Opera radio e TV
Per mantenere viva una tradizione ultrasecolare praticamente ininterrotta, il festival Bach di Lipsia ha trasmesso ieri pomeriggio in diretta dalla chiesa di San Tommaso una versione della Passione secondo Giovanni di Bach necessariamente ridotta a tre esecutori: un tenore accompagnato da tastiere (cembalo e organo) e percussioni. Ancora più particolare è stata l'esecuzione dei corali: sono stati coinvolti esecutori bachiani da tutto il mondo (anche assai celebri) che, collegati in streaming dalle proprie case, hanno cantato e suonato le rispettive parti. Non solo: anche gli spettatori "normali" sono stati invitati ad unirsi al coro virtuale, e per questo è stato messo a disposizione un PDF con programma di sala e opportuni spartiti. Sarà il periodo, sarà il contesto, ma l'ho trovata una delle trasmissioni più intense e toccanti a cui ho assistito in questi tempi, per questo mi permetto di segnalarlo e consigliarlo a tutti.
Il link al video, al programma di sala e tutte le informazioni si trvano qui: https://www.bachfestleipzig.de/de/bachf ... t-pandemie
Il link al video, al programma di sala e tutte le informazioni si trvano qui: https://www.bachfestleipzig.de/de/bachf ... t-pandemie
- Amfortas_Genova
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 04 mag 2014 18:31
- Località: Genova
Re: Opera radio e TV
«Few men think; yet all have opinions»
Berkeley
Berkeley
-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Stasera (Sabato 4 luglio) Gala verdiano da Piacenza
Fondazione Teatri di Piacenza – Palazzo Farnese
4 luglio 2020 – ore 21.15
Francesco Meli tenore
Luca Salsi baritono
pianoforte Davide Cavalli
WEB: https://operastreaming.com/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/operastreaming/
YOUTUBE:
Fondazione Teatri di Piacenza – Palazzo Farnese
4 luglio 2020 – ore 21.15
Francesco Meli tenore
Luca Salsi baritono
pianoforte Davide Cavalli
WEB: https://operastreaming.com/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/operastreaming/
YOUTUBE:
-
- Messaggi: 2083
- Iscritto il: 19 dic 2002 19:22
Re: Opera radio e TV
sono come il prezzemolo 

-
- Messaggi: 2781
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Su Arte Elektra di Strauss, dal Festival di Salisburgo 2020
https://www.arte.tv/fr/videos/098928-00 ... d-strauss/
Tanja Ariane Baumgartner – Klytämnestr (Clitennestra)
Ausryne Stundyte - Elektra (Elettra)
Asmik Grigorian - Chrysothemis (Crisotemide)
Michael Laurenz – Aegisth (Egisto)
Derek Welton – Orest (Oreste)
Krzysztof Warlikowski - regista
Franz Welser-Möst – direttore d’orchestra
Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
Ernst Raffelsberger – maestro del coro
Wiener Philharmoniker - orchestra
https://www.arte.tv/fr/videos/098928-00 ... d-strauss/
Tanja Ariane Baumgartner – Klytämnestr (Clitennestra)
Ausryne Stundyte - Elektra (Elettra)
Asmik Grigorian - Chrysothemis (Crisotemide)
Michael Laurenz – Aegisth (Egisto)
Derek Welton – Orest (Oreste)
Krzysztof Warlikowski - regista
Franz Welser-Möst – direttore d’orchestra
Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
Ernst Raffelsberger – maestro del coro
Wiener Philharmoniker - orchestra