Opera radio e TV
- dogindi
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 15 apr 2007 20:56
- Località: Desio (Mi)
Opera radio e TV
C'era una volta su queste pagine un 3d dove venivano segnalate le opere (e programmi che avevano una qualche attinenza con l'opera) trasmesse alla radio e alla tv ma credo sia andato perso nella "sciagura" dell'altro giorno.
Dal momento che era molto comodo cosa ne dite di farne uno nuovo?
Dal momento che era molto comodo cosa ne dite di farne uno nuovo?
A volte è meglio stare zitti e fare la figura degli stupidi piuttosto che aprire bocca e levare ogni dubbio
- Radames
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: 11 lug 2001 17:43
- Località: Milano
Re: Opera radio e TV
Direi di sì. Anche perchè quando riusciremo a rimettere in linea i messaggi persi, saranno in un unico calderone. Putroppo non ci sarà possibile ricollegarli ai topic originari...dogindi ha scritto: Dal momento che era molto comodo cosa ne dite di farne uno nuovo?
[b]MIAOOOO[/b]
- b13ne
- Messaggi: 8871
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
Re: Opera radio e TV
Ah sì? Sarebbe divertenteRadames ha scritto:quando riusciremo a rimettere in linea i messaggi persi, saranno in un unico calderone. Putroppo non ci sarà possibile ricollegarli ai topic originari...


Bruno
Vedete i garofani?
- Radames
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: 11 lug 2001 17:43
- Località: Milano
Re: Opera radio e TV
Sì... ma sarà meglio decidere a tempo debitob13ne ha scritto:Ah sì? Sarebbe divertenteRadames ha scritto:quando riusciremo a rimettere in linea i messaggi persi, saranno in un unico calderone. Putroppo non ci sarà possibile ricollegarli ai topic originari...se noi stessi potessimo ricreare gli antichi thread ricopiando dal calderone gli antichi post e incollandoveli dentro
.
Bruno

[b]MIAOOOO[/b]
- Morgana
- Messaggi: 9617
- Iscritto il: 02 lug 2006 11:00
- Località: Milano
L'avevo inaugurato io che trovavo una fonte preziosa,per quanto riguardava la radio, nel Radiocorriere,però nel numero della prossima settimana hanno omesso i programmi radio: voglio sperare che sia solo una necessità momentanea per mancanza di spazio o per via dei mesi estivi...mi sembra molto strano che li abbiano eliminati. 

-Gli occhi che cercano in fretta solo la destinazione del viaggio non possono gustare la dolcezza del vagabondaggio (Hesse)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Gibran)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Gibran)
- il giustiziere
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 28 gen 2005 09:59
- Località: placida ripa piemontese del Verbano
- Morgana
- Messaggi: 9617
- Iscritto il: 02 lug 2006 11:00
- Località: Milano
Vabbe' d'accordo: allora anche mercoledì 26 UN BALLO IN MASCHERA dal Comunale di Firenze...lo so che si può guardare il sito Rai, però io mi trovavo meglio ricopiarVI qui i programmi dal Radiocorriere...allora ognuno se li va a vedere nel sito e buonanotte! 
Va bene...preparerò uno schemino!!

Va bene...preparerò uno schemino!!
-Gli occhi che cercano in fretta solo la destinazione del viaggio non possono gustare la dolcezza del vagabondaggio (Hesse)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Gibran)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Gibran)
- Morgana
- Messaggi: 9617
- Iscritto il: 02 lug 2006 11:00
- Località: Milano
Dal sito Radiotre:
- sabato 15/9 = ore 24,00 - Esercizi di memoria = LA BARONESSA
STRAMBA di Cimarosa e LA VANITA' DELUSA o
MERCATO DI MALMANTIDE
(REG. '58-'65)
-venerdì 21/9 = ore 19 - SIGNOR GOLDONI di Luca Mosca- dir.
A.Molino - teatro La Fenice
- sabato 22/9 = ore 20 - TENEKE di Fabio Vacchi - dir. R.Abbado-
Scala
- mercoledì 26/9 = ore 20,30 - UN BALLO IN MASCHERA -dir.Oren
Comunale di Firenze
- sabato 29/9 = ore 20 - ANDREA CHENIER - dir.Steinberg -dal Liceu
di Barcellona
( ma io avevo messo bene incolonnato ed è andato tutto alla rinfusa...
)
- sabato 15/9 = ore 24,00 - Esercizi di memoria = LA BARONESSA
STRAMBA di Cimarosa e LA VANITA' DELUSA o
MERCATO DI MALMANTIDE
(REG. '58-'65)
-venerdì 21/9 = ore 19 - SIGNOR GOLDONI di Luca Mosca- dir.
A.Molino - teatro La Fenice
- sabato 22/9 = ore 20 - TENEKE di Fabio Vacchi - dir. R.Abbado-
Scala
- mercoledì 26/9 = ore 20,30 - UN BALLO IN MASCHERA -dir.Oren
Comunale di Firenze
- sabato 29/9 = ore 20 - ANDREA CHENIER - dir.Steinberg -dal Liceu
di Barcellona
( ma io avevo messo bene incolonnato ed è andato tutto alla rinfusa...

Ultima modifica di Morgana il 15 set 2007 22:47, modificato 2 volte in totale.
-Gli occhi che cercano in fretta solo la destinazione del viaggio non possono gustare la dolcezza del vagabondaggio (Hesse)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Gibran)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Gibran)