Abbiamo visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, questa nota citazione dal film Blade runner potrebbe essere una buona sintesi di ciò che – in senso lato – hanno “visto” i nostri critici. Riviste di settore che ci hanno copiato proditoriamente; decine di copia/incolla di nostri testi firmati da personaggi inesistenti. Comunicati stampa spacciati per recensioni obiettive, redazionali ammanniti come cronache speciali, improbabili premi assegnati ad altrettanto improbabili vincitori. Ancora, firme illustri che pontificano su spettacoli ai quali non hanno presenziato. Dilettanti allo sbaraglio, incapaci di scrivere poche righe senza incorrere in errori da mancata frequentazione della scuola dell’obbligo (non stiamo parlando di refusi, che sono inevitabili), eppure accreditati dagli uffici stampa dei teatri. Una galleria di nuovi mostri e di orrori tragicomica, grottesca, che ci fa muovere più al pianto (amaro) che al riso, come in un film di Dino Risi oppure dell’altrettanto compianto Mario Monicelli.
Forse, in quello spazio di nicchia che è ormai diventata l’opera lirica, c’è bisogno che qualcuno faccia scoppiare la bolla dell’informazione cialtrona, interessata, disonesta, specchio della parte peggiore di una società in cui l’arroganza è diventata un valore da perseguire con tenacia.
Oppure ci sbagliamo, e quelle elencate sono solo manifestazioni della suprema rappresentazione teatrale, quella della vita di tutti i giorni.
E perciò, dopo aver parlato, forse a sproposito, di miseria, meglio cambiare discorso e passare alla nobiltà.
Abbiamo chiesto ai nostri redattori – come è diventata ormai consuetudine – una lista di spettacoli visti nel 2016 che a loro parere sono degni di essere ricordati. Come sempre abbiamo cercato di includere anche qualche piccola realtà locale meritevole, oltre che ai teatri più rinomati in Italia e all’estero.
Considerato che OperaClick è regolarmente accreditata in 180 teatri sparsi in tutto il mondo, forse questa specifica vale la pena di essere letta.
12 gennaio 2016
Parma, Teatro Regio
Le nozze di Figaro
7 febbraio 2016
Venezia, Teatro Malibran
Les Chevaliers de la Table Ronde
9 febbraio 2016
Strasburgo, Opéra National du Rhin
L'Affare Makropulos
24 febbraio 2016
Trieste, Teatro Verdi
Die Winterreise
5 marzo 2016
Parigi, Opèra Bastille
Die Meistersinger von Nürnberg
13 marzo 2016
Abbazia di Rosazzo
Concerto dedicato a Chopin
31 marzo 2016
Roma, Teatro dell'opera
Benvenuto Cellini
8 aprile 2016
Trieste, Teatro Verdi
La Cenerentola
24 aprile 2016
Roma, Teatro dell'opera
Il trittico
25 aprile 2016
Londra, Royal Opera House
Lucia di Lammermoor
14 maggio 2016
Innsbruck, Landestheater
Tannhäuser
17 maggio 2016
Milano, Teatro alla Scala
L'heure espagnole - L'enfant et les sortilèges
21 maggio 2016
Firenze, Teatro della Pergola
Albert Herring
29 maggio 2016
Monaco, Bayerische Staatsoper
Die Meistersinger von Nürnberg
27 giugno 2016
Amsterdam, Opera Nazionale Olandese
La Donna di picche
1 luglio 2016
Monaco di Baviera, Nationaltheater
Tosca
7 luglio 2016
Aix-en-Provence
Pélleas et Mélisande
23 luglio 2016
Macerata, Arena Sferisterio
Norma
23 agosto 2016
Innsbruck, Saal Tirol
Alceste
1 settembre 2016
Pordenone, Teatro Verdi
Concerto della Gustav Mahler Jugendorchester
8 ottobre 2016
Como, Teatro sociale
Così fan tutte
9 ottobre 2016
Cremona, Teatro Ponchielli
A Midsummer's Night Dream
11 ottobre 2016
Firenze, Teatro dell'opera
Concerto di Michael Spyres
23 ottobre 2016
Palermo, Teatro Massimo
Jenůfa
28 ottobre 2016
Bergamo, Teatro sociale
Olivo e Pasquale
11 novembre 2016
Losanna, Teatro dell'Opéra
Siroe
20 novembre 2016
Berlino, Deutsche Oper
Les Huguenots
20 novembre 2016
Pavia, Teatro Fraschini
Il Turco in Italia
1 dicembre 2016
Novara, Teatro Coccia
La rivale
15 dicembre 2016
Bologna, Teatro Comunale
Werther
Redazione OperaClick