ROMANO DI LOMBARDIA (BG) – Sabato 3 giugno 2017, presso l'Auditorium “Caterina Merisi” dell’Istituto Superiore Statale G.B. RUBINI, si è svolta la finale della IV Edizione del Concorso Internazionale di canto lirico “Giovan Battista Rubini”.
Anche quest’anno tra gli iscritti c'è stata la consueta predominanza di cantanti coreani seppure la presenza di concorrenti provenienti da altre parti del mondo è stata significativa.
La giuria ha visto la prestigiosa presenza in qualità di Presidente del celebre tenore Fabio Armiliato. Accanto a lui erano presenti Colin Attard, Direttore d’orchestra; Emanuele Beschi, Direttore del Conservatorio di Musica G. Donizetti di Bergamo; Elena Bresciani, mezzosoprano; Alessandro Cammarano, Vicedirettore OperaClick; Enrico Copedè, Agenzia L’Opera; Paolo Fabbri, Direttore scientifico Fondazione Donizetti di Bergamo; Edoardo Cavalli, Segretario artistico Fondazione Donizetti di Bergamo e del Macerata Opera Festival; Marzio Giossi, baritono e Direttore Artistico del concorso; Stefano Pace, Sovrintendente del Teatro Verdi di Trieste; Fabio Tartari, Direttore del Coro del Teatro Donizetti di Bergamo.
Nel corso di questa edizione, dalla fase eliminatoria sino al concerto finale, i concorrenti hanno goduto dell'accompagnamento al pianoforte, paziente e professionale, della M° Sofia Park.
In considerazione del complessivamente buon livello di preparazione di tutti i partecipanti la giuria ha dovuto faticare per selezionare i dodici cantanti che si sono esibiti durante la serata finale aperta al pubblico ed alla quale abbiamo assistito.
Al termine della serata è stata decretata la vittoria dell'ottimo soprano Paola Leoci (Italia) la quale non è certamente una novità per i lettori di OperaClick avendo ricoperto il ruolo di Donna Fiorilla nel Turco in Italia prodotto da OperaLombardia con la regia di Alfonso Antoniozzi (qui la recensione).
Il secondo premio è stato assegnato al soprano coreano Yim Kyoung A la quale, dopo averla vista e sentita in occasione della Butterfly messa in scena il marzo scorso da VoceAllOpera (qui la recensione), si è confermata elemento interessante.
Il terzo premio è andato ex aequo al soprano italiano Barbara Favali (vincitrice anche del premio “Tarcisio Servidati” decretato dal pubblico presente in sala) e al basso coreano Haeyeol Han.
In aggiunta ai premi in denaro va ricordato che il M° Colin Attard ha offerto a Paola Leoci la partecipazione al Gaulitana Festival of Music che si terrà a Gozo (Malta) nel 2018. Inoltre il Sovrintendente di Trieste, Stefano Pace ha offerto un'audizione presso il Teatro Verdi a Paola Leoci, Barbara Favali e Yim Kyoung A
Questa edizione del Concorso prevedeva anche la selezione dei cantanti che prenderanno parte alla rappresentazione in forma scenica del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini che chiuderà Il Rubini Festival la sera di sabato 1 luglio. La recita sarà preceduta da una Master class di preparazione dei cantanti a cura di Marzio Giossi e Paola Romanò, docente di canto del Conservatorio Donizetti. I cantanti che Marzio Giossi ha selezionato durante le varie fasi del Concorso sono: Wernick Gabriel, per il ruolo di Bartolo; Zacchigna David, per il ruolo del Conte di Almaviva; Favali Barbara, per il ruolo di Berta; Han Haeyeol, per il ruolo di Basilio e Im Sue, per il ruolo di Rosina. Al termine della finale rimaneva scoperto il ruolo di Figaro.
Ai candidati selezionati per i ruoli del titolo a Concorso saranno corrisposte borse di studio del valore di 1.000 euro l’una.
Dalla selezione video integrata in questo articolo che comprende alcuni istanti della prova di tutti i finalisti potrete dedurre l'alto livello di preparazione dei concorrenti partecipanti.
La serata si è conclusa con calorosissimi applausi per tutti i finalisti.
Redazione OperaClick