Che Giuseppe Verdi sia patrimonio dell’umanità è indubbio. Altrettanto certamente, Verdi vive in ogni interpretazione che, attraverso lo studio attento e meticoloso e il rispetto per le...
La regia è di Lluís Pasqual, le scene di Daniel Bianco e i costumi di Franca Squarciapino.
Protagonisti Francesco Meli, Anna Netrebko, Michele Pertusi, Elīna Garanča, Luca Salsi e Ain Anger....
CONCERTO STRAORDINARIO – Domenica 3 dicembre alle ore 11, nella Sala Grande del Teatro del Maggio, un concerto di beneficenza del Maggio Fiorentino a favore dei territori toscani colpiti dall'...
Giovedì 30 novembre alle 20.30 a Torino, su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura
Replica venerdì 1° dicembre alle 20
Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica...
Cinque opere e un calendario ricchissimo
nell’anno di Pesaro Capitale italiana della cultura
La 45esima edizione del Rossini Opera Festival, in programma a Pesaro dal 7 al 23...
Giovedì 30 novembre gratis con Repubblica un volume che racconta un Teatro
che si rinnova mantenendo il legame con la sua tradizione e la sua storia.
La presentazione nel Ridotto dei Palchi...
Mercoledì 29 novembre alle ore 19.30 (repliche il 30 novembre alle 19.30 e venerdì 1° dicembre alle ore 20.30, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone), torna il direttore...
L’offerta “Regala la Scala” permette di regalare inviti per gli spettacoli
e abbonamenti per la Stagione 2024 di LaScalaTv.
Intanto la biglietteria vola: esaurite le repliche di Don Carlo,...
Con il dramma di Boito, il pluripremiato regista australiano mette in scena
la sua prima opera in Italia
Dal 27 novembre al 5 dicembre al Teatro Costanzi
Segna il debutto...
I ricavati dalla vendita delle torte finanzieranno le borse di studio della Bottega Donizetti L’azienda Assolari Luigi & C. ha acquistato 100 biglietti dell’opera Il...
1° dicembre 2023
Orchestra del Teatro alla Scala
Soprano, Aida Garifullina
Tenore, Piero Pretti
Direttore, Michele Gamba
Con il supporto di Plenitude e la collaborazione del Ministero...
Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif Eyvazov e Rosa Feola
Sabato 9 dicembre ore 20
Lo spettacolo sarà trasmesso da Rai Cultura in prima serata su Rai5 alle 21.15
Il...
Ai tenori bergamaschi dell’Ottocento Andrea Nozzari e Giovanni Battista Rubini è dedicato il convegno organizzato dalla sezione scientifica ed ospitato al Teatro Donizetti il 24 e il 25...
OPERA: GIUSEPPE VERDI “IL TROVATORE”Il celebre titolo della ‘trilogia popolare’ di Verdi, in scena in un nuovo allestimento firmato dal modenese Stefano Monti.
Va in scena venerdì...
PRIMO APPUNTAMENTO: TURANDOT SABATO 25 NOVEMBRE AL TEATRO COMUNALE DI FERRARA
Con Turandot e l’inizio della Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Comunale parte domani, 25...