Buona la terza, si potrebbe dire: infatti dopo le prime due produzioni operistiche segnate da parecchie perplessità scenico-musicali, Il barbiere di Siviglia andato in scena a Macerata con un anno di ritardo rispetto all’iniziale programma ha pienamente convinto per la bontà complessiva del progetto e il coinvolgimento di tutte le masse artistiche. Qualche elemento non perfettamente a fuoco non è mancato, certo, ma è stato pienamente riassorbito dalla riuscita fusione tra musica e...